Ermanno Firenze | The Brand
LE ORIGINI
La Ermanno Firenze nasce, nel 2020, dal desiderio di impiegare l'esperienza sartoriale, la competenza artigianale e il costante impulso alla sperimentazione della Maison in una collezione composta da piccoli pezzi preziosi che una giovane donna possa portare in qualsiasi occasione della sua giornata.
LA FILOSOFIA
Ermanno Scervino ama i contrasti: sportivo e formale, rigoroso e fluido, maschile e femminile.
Questa passione per la diversitร trova felice espressione nella collezione Ermanno Firenze che riflette il dinamismo, la versatilitร , la curiositร di una donna contemporanea e il suo desiderio di cambiamento, senza perdere l'attenzione verso la bellezza dei dettagli e delle lavorazioni, la ricchezza dei materiali, l'equilibrio delle forme e delle proporzioni.
Ermanno Scervino pensa ad una figura urbana, cioรจ protagonista della vita metropolitana in costante evoluzione. Nasce cosรฌ il motto โFree femininity to wearโ inteso come declinazione di โReady to wearโ, non solo facile da indossare ma da portare anche con libertร , disinvoltura e personalitร .
โCouture-ร -porter" รจ un altro slogan scelto da Ermanno Scervino che, nella sua prima linea, pensa capi di alta sartoria adatti alle speciali occasioni di ogni giorno e, nella sua Ermanno Firenze, concepiti per qualsiasi momento.
Questa passione per la diversitร trova felice espressione nella collezione Ermanno Firenze che riflette il dinamismo, la versatilitร , la curiositร di una donna contemporanea e il suo desiderio di cambiamento, senza perdere l'attenzione verso la bellezza dei dettagli e delle lavorazioni, la ricchezza dei materiali, l'equilibrio delle forme e delle proporzioni.
Ermanno Scervino pensa ad una figura urbana, cioรจ protagonista della vita metropolitana in costante evoluzione. Nasce cosรฌ il motto โFree femininity to wearโ inteso come declinazione di โReady to wearโ, non solo facile da indossare ma da portare anche con libertร , disinvoltura e personalitร .
โCouture-ร -porter" รจ un altro slogan scelto da Ermanno Scervino che, nella sua prima linea, pensa capi di alta sartoria adatti alle speciali occasioni di ogni giorno e, nella sua Ermanno Firenze, concepiti per qualsiasi momento.
INSPIRATION
Il pensiero dietro la collezione Ermanno Scervino รจ quello di una giovane donna a proprio agio, informale, con quei tratti anticonformisti che rimandano alle culture neo-hippy e allo stile di vita bohรฉmienne. Un modo di vestire personale, sicuro di sรฉ, che ama le difformitร : rock e prezioso, maschile e femminile, naรฏf e sexy, sportivo ed elegante.
Nella Ermanno Firenze si ritrovano tutti gli elementi caratteristici della Maison e il gioco degli opposti รจ uno dei piรน cari allo stilista che suggerisce giubbotti di pelle sopra sottovesti di pizzo, leggings tecnici da portare con parka femminili e accessori di macramรจ, stoffe maschili da camicia o da abito incrostate di ricami, tshirt che si trasformano in capi da sera, stampe geometriche oppure romantiche indossate con anfibi e camperos.
La sperimentazione sui materiali e l'uso degli stessi in modo non convenzionale รจ un altro ingrediente importante. I tessuti classici dei blazer da uomo sono usati per pezzi di lingerie o giacconi sportivi; i top drappeggiati sono in un'impalpabile pelle ecologica che viene anche lavorata col pizzo; la maglieria รจ pesante e stampata oppure leggera come il jersey; le camicie maschili rigate diventano piumini da esterno, il denim invecchiato rimane fedele alla tradizione del workwear oppure รจ cosparso di fiori ricamati a mano, mobili frange muovono rigorosi cardigan e maglioni.
Nella Ermanno Firenze si ritrovano tutti gli elementi caratteristici della Maison e il gioco degli opposti รจ uno dei piรน cari allo stilista che suggerisce giubbotti di pelle sopra sottovesti di pizzo, leggings tecnici da portare con parka femminili e accessori di macramรจ, stoffe maschili da camicia o da abito incrostate di ricami, tshirt che si trasformano in capi da sera, stampe geometriche oppure romantiche indossate con anfibi e camperos.
La sperimentazione sui materiali e l'uso degli stessi in modo non convenzionale รจ un altro ingrediente importante. I tessuti classici dei blazer da uomo sono usati per pezzi di lingerie o giacconi sportivi; i top drappeggiati sono in un'impalpabile pelle ecologica che viene anche lavorata col pizzo; la maglieria รจ pesante e stampata oppure leggera come il jersey; le camicie maschili rigate diventano piumini da esterno, il denim invecchiato rimane fedele alla tradizione del workwear oppure รจ cosparso di fiori ricamati a mano, mobili frange muovono rigorosi cardigan e maglioni.